Come funziona la memoria? Wim Wenders, “Una volta”, e quattro idee per la narrazione ciclofotografica.

Barstow, California, sta in una conca a metà strada tra Los Angeles e Las Vegas, tra polvere e arbusti secchi. E’ una di quelle cittadine dell’entroterra statunitense che ti dimentichi subito di aver attraversato. Ritrovarla in un libro, addirittura oggetto – anzi no, proprio soggetto – di un ricordo così preciso e con tanto di …

Sfide e storie del reportage di ultraciclismo: Züri Escape

Quando le cose non sono facili di per sé, ma il team le rende facili con la sua competenza e la sua disponibilità, si lavora alla grande; anche se parti già un po’ stanco dopo una lunga serie di lavori intensi. è proprio il caso dello Züri Escape. Dominik e Fabian hanno creato The Cake …

Canali youtube di fotografia, per imparare dal divano

Imparare dal divano è un sogno che si può avverare – in alcuni casi. E’ vero, la fotografia come la bici è questione di tanta pratica, quindi serve scattare tanto e farlo da seduti non è una grande idea. Però, per la parte di studio/ispirazione/tecnica, ci sono valide risorse a cui attingere. Abbiamo parlato tanto …

Affinità elettive, parte 2. Il micro 4/3 per il cicloreportage e il cicloturismo

Dopo aver parlato di quanto la bici giusta può aiutarci a scattare con fiducia, è ora di riflettere sul rovescio della medaglia: come l’attrezzatura fotografica azzeccata ci aiuta o ci penalizza quando vogliamo scattare in bici. Quindi parliamo del micro 4/3 per cicloreportage e il cicloturismo. WARNINGquesto articolo contiene frammenti di nerdaggine. Piccola premessa: tutte …

Raccontare o descrivere? Logica aristotelica e lunghezza focale.

Se ti interessano queste riflessioni, abbiamo parlato di foto mature e immature (da Berengo Gardin a Galen Rowell), di verosimile e vero nello storytelling, di altre cose varie; e continueremo a parlarne. L’insieme di tutte le biciclette è molto ampio e molto generale, mentre l’insieme di tutte le biciclette monocorona è più ristretto e più …

bici fotogeniche, una riflessione

Affinità elettive, parte 1. Bici fotogeniche, monstercross e cicloreportage

In questo primo pezzo parliamo della combo bici-foto affrontando il tema delle “bici fotogeniche”. Però non siamo alla ricerca delle bici che vengono meglio nei selfie. La domanda è semplice: se ci sono macchine foto più o meno adatte a scattare in bici, perché non dovrebbero esistere bici più o meno fotogeniche, cioè che ci …

fotogramma: la nuova rubrica di cicloreportage

Fotogramma, la rubrica di cicloreportage su Cyclo Ergo Sum

Perché Fotogramma? Perché scriviamo di foto, e perché è breve Può mancare una rubrica di fotografia in una newsletter di bici? Ovviamente no, ed ecco perché abbiamo unito le forze: da qualche mese Fotogramma, la rubrica di cicloreportage di Edoardo, si è accollata alla newsletter di Francesco che ormai conosciamo tutt*.in Fotogramma parliamo di tante …

treno merci torino

Una giornata differente: un treno merci all’alba verso la costa [+ preset LR]

Quando ti chiedono se vuoi salire e fare foto su un treno merci, con partenza all’alba e arrivo al mare, non puoi rifiutare. Puoi solo ringraziare, svegliarti in piena notte e andare allo scalo, e poi fotografare tutto quello che riesci. Poca pressione, tanto divertimento Quindi così ho fatto. Niente bici, stavolta, per cambiare. Come …

Valle notturna con neve e ciclisti: un'immagine immatura, ma comunque gradevole grazie alla luce.

Foto mature e immature? Una riflessione oltre la foto buona/bella.

Una delle massime più famose in fotografia è la distinzione tra le foto buone e le foto belle, un’idea di Gianni Berengo Gardin. Ma che significa esattamente? È una dicotomia molto semplice, e viene il dubbio che sia anche un po’ semplicistica. Personalmente, non mi soddisfa: trovo che in molti casi le fotografie non rientrino …

From EM1 markIII to OM1 markII as work tool; my experience so far.

Some context: how I shoot, what I shoot Qui c’è la versione in italiano della recensione! Some preliminary remarks are necessary: I am talking about my experience simply because it’s the closest one I have, but this means it is very limited. Everyone has their own way of shooting, therefore everyone encounters different limits and …